Kukai capri
C'è chi è riuscito a divenire innovazione pur essendo Istituzione. In molti hanno tentato invano di portare sull' isola di Capri la tradizione culinaria Nipponica, ma solo Massimiliano Neri è riuscito ad inserirsi in un tessuto sociale caprese direi un pò ristretto. E'quasi come se si fosse collocato in via LISTRIERI 7 senza imporsi, quasi come se avesse rassicurato gli isolani che la propria presenza a Capri vuole solo essere un valore aggiunto , in modo tale che gli artisti , le celebrità e tutti coloro che alloggiano possano finalmente parlare della Campania e di Capri come un luogo tra innovazione e tradizione . A solo un anno dall'apertura torno qui e trovo il menù notevolmente ampliato. Kukai capri nasce come take away, ma nulla è lasciato al caso , i box creati per la location caprese nero e argento da poter essere consumati in barca , portati a casa ...
o consumati in loco. Pochi tavoli , una panca ricavata dal muro, qualche sgabello, tanta qualità.
pollo e salmone teriyaki su letto di riso infine mi lascio tentare da i teriyaki roll .
Scelgo un box di nigiri salmone e california rolls accompagnati da salsa di soia kikkoman aimè rossa! (troppo salata per piatti così raffinati),
per antipasto un piatto di gamberi in tempura accompagnati da vino kukai nell'attesa dei box e pollo e salmone teriyaki su letto di riso infine mi lascio tentare da i teriyaki roll .
Grazie Massimiliano per la gentilezza, l'onestà e l'eccellenza dei tuoi piatti . A presto.
Nessun commento:
Posta un commento