sabato 29 giugno 2013

I Love Alberobello
 
Strade tortuose, curve , viottoli di campagna ed ecco che finalmente vedo i trulli, i fantastici trulli da tutti decantati adesso sono qui davanti a me. un parcheggio auto come dire molto economico (da 12:00 alle 17:00) 20cent! li vedo dall'alto e tutto è più suggestivo
decido di scendere ed avvicinarmi.Guardo i passanti, e mi accorgo che è costituita da 7 strade parallele che si congiungono alla chiesa di sant' Antonio e il percorso è tutto da scoprire. Mi giro e leggo questi sono i trulli siamesi, gli unici al mondo nati e lasciati attaccati
entro e scopro che è divenuto col tempo un negozio souvenir portafortuna! a questo punto scendo per le stradine e chiedo dove posso comprare le famose orecchiette ..
pur essendo fantastico questo baretto, le buste di orecchiette non mi convincono e chiedo ai vigili dove posso comprare pasta fresca... dopo qualche metro trovo caseificio e pastificio attaccati e li finirono tutti i miei soldi in pasta fresca e burrata!
 
e questi li ho semplicemente preparati io.. orecchiette giganti con pomodorino e melenzane spadellate
 



la cantina delle streghe

 "La Cantina delle Streghe "

E' Maggio.Fa caldo, caldissimo e dopo oltre 4 ore di viaggio finalmente arriviamo nel capoluogo più a sud dell'Italia, LECCE. è ancora vivo l'influsso di Adriano e lo si percepisce dall'enorme teatro, anfiteatro e le terme che oggi prendono il nome di S.Cataldo. Parcheggiamo la macchina appena fuori una delle tre porte della città e passeggiamo per tutta la zona ztl di Lecce... ed ecco questo incantevole posto con tavolini circolari e sedie in ferro battuto ..costeggiato da una siepe, mi avvicino e cerco di capire se è un bar.. non lo era o meglio non solo; era tutto ciò che cercavamo!!. Decidiamo di sederci fuori perché ogni tavolo era appositamente coperto da un ombrellone e ordiniamo 2 calici di gewustraminer ghiacciati e selezione di bruschette consigliate dallo chef 
la scelta dei piatti, dei bicchieri , la presentazione delle bruschette, il solo sapore, gli accostamenti non usuali , i fiori freschi al centro tavola , le posate avvolte da un elegante fazzoletto marrone chiuso con spago e cannella hanno reso il nostro arrivo nella città barocca davvero  memorabile. Nell'attesa del conto mi alzo e curiosa entro dentro e scopro che in realtà questo posto è un enoteca/ristorante , un posto curato nei minimi dettagli, ogni oggetto sembrava essere stato creato per essere collocato esattamente in quel posto. .Allora sorrido e torno al mio tavolo...
 Non dimenticheremo mai la gentilezza della proprietaria che di tanto in tanto sorrideva .
 LA CANTINA DELLE STREGHE PIAZZETTA DUCA D'ATENE 7 ( CONSIGLIATO PER APERITIVO)


colazione a Berlino



       EINSTEIN cafè Berlino


 
 
 
 

 Mi ritrovo a Berlino in zona Mitte con colazione esclusa dal pacchetto dell'albergo e vagando alla ricerca di un bar mi ritrovo in strabe unterdenlinden  e scopro einstein cafè, una catena di caffè e bistrot un po' retrò che presto diventerà la mia tappa fissa nel soggiorno in questa città. Uno, due, tre espresso (non solo a Napoli non posso pretendere un caffè ristretto/strong e ordino direttamente 3 caffè!),un thè jasmin (gelsomino) perché nonostante sia aprile fa freddissimo e una fetta di strudel di mele accompagnato da una pralina di vaniglia ...
attenzione alla scelta del tavolo ,io l'ho preferito piccolissimo e tondo e nonostante fossimo in 2 non entrava più nulla, ma non importa il mio intento ero quello di vivere quel luogo così fascinoso in intimità mentre la pioggia cadeva , mentre entravano persone di ogni angolo del mondo , sceglievano il quotidiano da leggere nella propria lingua e scrollavano cappotti e cappelli bagnati sul tappeto rosso posto all'ingresso appena dopo la porta. Nonostante la lingua tedesca sia difficile da comprendere e da continuamente la sensazione che ti stiano rispondendo bruscamente, con toni troppo rigidi... la cordialità , onestà e gentilezza di questo popolo mi ha lasciato veramente senza parole. Allora non mi resta che augurarvi Buon APPLE STRUDEL ....e ricordatevi che einstein cafè chiude alle 22:00!(dalle 21:45 in poi non vi fanno proprio entrare!!!

enoteca vinarium

 Vinarium   vico S.maria cappella vecchia 7 Napoli


 
Cappella vecchia è conosciuta dai Napoletani come la strada dell'antiquariato per i numerosi negozi e restauratori. Nel tempo è divenuta luogo di importanti nomi della ristorazione partenopea. Vi racconto la mia esperienza da Vinarium. Di giorno enoteca , di sera ristorante. Una parete di vini in bellavista come presagio di un luogo dove puoi gustarti della ottima carne.Se si è fortunati ci si siede nella prima delle due sale ed ecco che arriva il menu. Numerose sono le pietanze alcune anche di pesce ,tra i piatti del giorno lo chef consiglia Hamburger di chianina accompagnato da patate arrosto e insalatina ,a quanto pare conviene ordinarlo è il primo piatto a finire..
in attesa dell'Hamburger e dell' Angus irlandese ci viene servito il Syrah Planeta e selezione di formaggi con miele e marmellata . Ecco che arrivano hamburger e Angus al sangue come da noi richiesti. Ecco 2 foto dell'Angus    
 
 
inoltre vi consiglio la tagliata con crema di formaggio/ gorgonzola oppure con riduzione di aceto balsamico. I dolci non sono particolarmente buoni ...io passerei direttamente al pastis ....
Il servizio non è ineccepibile , a salvarlo è il signore brizzolato che generalmente versa il vino, gentile e delicato.

venerdì 28 giugno 2013

Se sono qui vuol dire che sto sorridendo, respirando, camminando e sono pronta a tuffarmi nella vita , nelle mie sensazioni e rendervi partecipi in qualche modo della mia vita, quella che vorrei.Ho lottato con tutta me stessa per posticipare questo momento e forse ora a 4 esami da una laurea in Giurisprudenza alla Federico II a Napoli sto finalmente osando. Mi PRESENTO sono Nicoletta Simonelli, 24 anni vissuti intensamente ,un diploma liceale dai padri gesuiti a Napoli, la scelta di studiare diritto, la passione per l'arte, per il cibo e il vino , ma soprattutto la capacità di scegliere sempre il posto giusto , di viverlo, sentirlo e farlo mio.Sento di essere pronta per farvi vivere parte della mia essenza attraverso luoghi , foto , recensioni, ricette che hanno reso di me quel che sono.


vi presento :" PASTIS" il mio blog. il pastis è un aperitivo francese per lo più utilizzato in Marsiglia e Provenza , solitamente viene diluito con l'acqua per permettere ai commensali di poter assaporare l'anice. Nel tempo sarà utilizzato dai francesi come un vero e proprio stile di vita ... e come il pastis(mia bevanda preferita) va secondo il mio parere assaporato dopo una pantagruelica cena allo stesso modo proverò a farvi vivere il leit motiv  che mi ha spinto a creare questo blog e farvi assaporare un po' della mia vita.